Diritto all'abitare
Politiche abitative
In un Paese in cui gli sfratti per morosità continuano ad aumentare e l’edilizia pubblica è stata abbandonata per decenni — con un crollo del 90% dell’offerta di case popolari rispetto agli anni ’80 — rimettere al centro il diritto alla casa è una priorità non più rinviabile.
La proposta è chiara: investimenti strutturali per ricostruire un sistema abitativo degno di questo nome, una strategia nazionale per l’housing sociale e incentivi reali per affitti a canone sostenibile. Perché la casa non può essere un lusso, ma un diritto. E perché chi è più fragile — famiglie a basso reddito, giovani precari, anziani soli — non può essere lasciato indietro.
Serve una svolta che riconosca la casa come infrastruttura sociale, parte integrante del nostro sistema di welfare. Non un favore, ma una garanzia.
123-456-7890
