top of page

Oblio oncologico

Diritti e salute

Non capita spesso, in politica, di poter dire: oggi abbiamo fatto qualcosa di giusto. Di veramente giusto.


E invece, per una volta è successo.


Il Parlamento, all'unanimità, ha infatti approvato la mia prima proposta di legge, quella sull'oblio oncologico.


Fino a ieri, in questo Paese, c’erano persone guarite dal cancro che continuavano a pagare per una malattia che non avevano più.


Non potevano adottare un figlio, accendere un mutuo, sottoscrivere un’assicurazione, partecipare a un concorso pubblico.


Venivano scartate in silenzio. Senza alcuna colpa.


Con la legge sull'oblio oncologico, quelle persone non dovranno più dichiarare di essere state malate. E potranno tornare a vivere davvero senza lo stigma.


Ho pensato a Francesco, mentre votavamo.

Guarito da un tumore alla tiroide a 19 anni e respinto, dieci anni dopo, come padre adottivo. Non perché inadatto. Ma perché ex malato. Ora, anche lui potrà dire: sono libero. Posso diventare padre.


Con la legge sull'oblio oncologico, l’Italia è un Paese un po’ migliore. E per una volta, possiamo dirlo senza vergognarci.

123-456-7890

Oblio oncologico

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ciò che faccio in Parlamento e sulle battaglie politiche che porto avanti!

Iscriviti

Grazie per l'iscrizione!

Scrivimi

Scrivimi per lasciarmi un pensiero, un'idea, una proposta, oppure anche per segnalarmi temi e questioni che ritieni possa poter trattare!

Il modulo è stato inviato!

Marco Furfaro

Deputato Pd

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • TikTok

© 2035 by Marco Furfaro

bottom of page